Concorso fotografico

Bando di concorso

Concorso di fotografia del giornale virtuale Libertiamoci

Anno 2011

La redazione del giornale indice un concorso di fotografia a premi rivolto a tutti gli utenti della rete.

I fini del concorso sono i seguenti:

  • Invitare all’osservazione della propria città e del proprio quartiere;
  • Stimolare i cittadini all’espressione artistica attraverso la fotografia;
  • Valorizzare il giornale quale mezzo d’espressione e comunicazione a completa disposizione dei cittadini;
  • Creare un archivio fotografico per il giornale.

REGOLAMENTO

1.modalità di partecipazione:

Tutti gli utenti della rete avranno la possibilità di partecipare al presente concorso presentando una o più fotografie fatte da loro stessi. Queste saranno poi prese in esame e giudicate dalla giuria scelta dalla redazione.

Il tema delle foto dovrà essere l’anima di Bari, in ogni possibile interpretazione.

Per partecipare non è richiesta alcuna iscrizione: basterà presentare i propri file entro i limiti di tempo specificati sotto.

Sarà permesso presentare elaborati prodotti da più utenti, ad esempio nel caso di composizioni di più foto.  Gli elaborati dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da  titolo della foto, nome, cognome e data di nascita dell/degli autore/i.

2.tipologia e requisiti delle foto:

Le opere dovranno essere inedite. Lo scatto potrà essere stato eseguito con apparecchi  analogici (pellicola) e/o digitali (fotocamere di telefoni cellulari comprese). Per questi ultimi, la risoluzione minima richiesta è di 1200×800 pixel [la giuria si riserva la possibilità di accettare risoluzioni inferiori].

Le foto possono essere presentate sia a colori che in bianco e nero. Ogni concorrente potrà presentare un massimo di 5 foto. L’autore ha facoltà di dare un titolo alle proprie foto.

Le immagini potranno essere ritoccate digitalmente, sempre però rispettando quella che è la fotografia originale, senza quindi stravolgere il risultato. Le immagini possono essere anche delle scansioni purché di originali realizzate dall’autore stesso.

La qualità dovrà rispondere ai requisiti minimi di stampa (minimo 1200×800 pixels)

Per facilitare l’organizzazione del materiale, si chiede ai partecipanti di controllare che le immagini da inviare abbiano le seguenti caratteristiche:

  • formato jpg con compressione minima (ossia con la massima qualità)
  • risoluzione 300 dpi
  • il nome del file dovrà essere composto dal cognome e dal nome dell’autore, dall’eventuale titolo e dal numero progressivo dell’immagine
    ad esempio:
    Mario_Rossi_titolo_1.jpg
    Mario_Rossi_titolo_2.jpg
    Mario_Rossi_titolo_3.jpg
    mario_Rossi_titolo_4.jpg.

3. premi, modalità di consegna e pubblicazione:

L’elaborato dovrà essere consegnato in formato digitale inviandolo all’indirizzo  e-mail della redazione di Libertiamoci (redazione@libertiamoci.bari.it)

Il concorso si  aprirà il giorno  20 giugno 2011 e si  chiuderà il giorno  20 settembre 2011, termine ultimo per consegnare i file.

La giuria sarà composta da membri della redazione del giornale Libertiamoci e da un fotografo professionista (Sig. Nicola Amato). I criteri generali di valutazione saranno i seguenti:

  • originalità nell’interpretazione del tema;
  • efficacia espressiva dello scatto in relazione al tema;
  • qualità tecniche.

La premiazione del vincitore avverrà mediante un evento pubblico durante il quale saranno esposte tutte le foto pervenute e sarà consegnato un attestato al vincitore.

4. accettazione del regolamento:

La partecipazione al Concorso comporta, per i partecipanti, l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente Regolamento senza limitazione alcuna. La partecipazione a questa manifestazione a premi è libera e completamente gratuita.

I diritti e la proprietà delle immagini restano ai titolari delle stesse  i quali concedono, a titolo gratuito, al giornale Libertiamoci l’uso delle fotografie inviate a concorso per i seguenti usi: la stampa di un eventuale catalogo o altro materiale informativo gratuito, la pubblicazione sul sito del giornale, sui siti web e sui canali di social network in contesti legati al concorso, l’esposizione e la proiezione in manifestazioni promozionali, l’allestimento di mostre.

La redazione si riserva dunque  il diritto d’uso non esclusivo delle opere inviate che potranno essere pubblicate su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale).

Ogni partecipante è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art.10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.Lg. 30 giugno 2003 n.196,nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.

L’invio di immagini da parte del partecipante al concorso fotografico presuppone che lo stesso sia in possesso delle liberatorie in caso di persone o cose e edifici ritratti sottoposti a vincoli di riprese fotografiche. I plagi saranno puniti con la non ammissione al concorso.

I dati personali inviati insieme alle foto saranno utilizzati ai fini del concorso, per l’eventuale pubblicazione delle opere, anche non vincitrici, e per la comunicazione di futuri concorsi. Ciò avverrà nel rispetto del D.lsg. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.

5. ulteriori informazioni:

Per qualsiasi informazione, in ordine al presente Regolamento e/o alla presente manifestazione a premi, saranno competenti in via esclusiva la redazione del giornale ed il responsabile del progetto (Valerio Iacovone – iaco_kyubi@libero.it). Gli utenti possono inoltre contattare per eventuali richieste o chiarimenti la redazione all’indirizzo  redazione@libertiamoci.bari.it

6. esclusioni:

Non possono partecipare al presente concorso i facenti parte della redazione del giornale ed i componenti della giuria.

A cura di Valerio Iacovone

© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top