LE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI EXPO

A proposito dell’imminente apertura di EXPO 2015 a Milano vogliamo segnalarvi il seguente articolo: 

IN SEDIA A ROTELLE ALL’EXPO: “ARRIVARCI SARÀ UN’ODISSEA”
di Cosimo Firenzani

“Milano non è pronta ad accogliere le persone sulla sedia a rotelle. Negli anni ’80 era una città moderna da questo punto di vista. Poi si è fermata”
L’articolo è stato pubblicato da “Il Giorno-Milano” (http://www.ilgiorno.it/milano) e da PugliAccessibile (http://www.pugliaccessibile.it/aps/)

per la lettura completa del testo vi rimandiamo al link:

http://www.ilgiorno.it/milano/expo-disabili-1.656698

__________________________________________________________________________

La stessa denuncia viene anche da un video postato da “Il fatto quotidiano” (http://tv.ilfattoquotidiano.it)

per l’ascolto dell’intera intervista potete cliccare il link:

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/07/20/disabili-sara-lexpo-delle-barriere-architettoniche/240206/

__________________________________________________________________________

Eppure il 24 giugno 2014, “Affari Italiani” (http://www.affaritaliani.it) sottolineava, nell’articolo:

Expo, Milano diventa a misura di disabile: dai musei al car sharing

la validità del progetto Help-MI, testualmente: “…un progetto nato per rispondere ai bisogni delle persone con disabilità che giungeranno a Milano in concomitanza di Expo” (http://www.affaritaliani.it/sociale/expo-milano-diventa-a-misura-di-disabile-dai-musei-a.html).

__________________________________________________________________________

E’ di oggi l’ultima voce, quella di http://expo2015notizie.it/blog/expo2015-grandi-temi/2553/unesposizione-a-misura-di-disabile/ che a circa 60 giorni dall’evento riporta le parole di Gabriele Favagrossa, referente della Lega per i diritti delle persone con disabilità, sull’impreparazione di Milano e la mancanza di risposte concrete!
© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top