
LA CHIUSURA DI POCHE DECINE DI METRI DI UN TRATTO DI VIA MARTIRI D’OTRANTO HA SPACCATO IN DUE LE OPINIONI DEI RESIDENTI. NON MOLTI I PRESENTI ALLA DIRETTA DI TELEBARI, MA CONVINTI E BATTAGLIERI
Articolo e foto di Donatella Albergo
Bari, 30 settembre
Ieri sera alle 20.00, si sono dati appuntamento per la diretta televisiva di Telebari in Piazza del Redentore, i sostenitori delle due fazioni che vogliono aperto o chiuso al traffico quel tratto di via Martiri d’Otranto che va da Piazza del Redentore a via Don Bosco, nel quartiere Libertà.
In realtà il progetto completo di pedonalizzazione è previsto in tre fasi: la prima, già realizzata con la chiusura del tratto di via Martiri d’Otranto, sarebbe dovuta scadere il primo ottobre e avrebbe dovuto dare inizio alla fase due che prevede la riapertura al traffico di questa zona e la chiusura, invece, del primo isolato di via Crisanzio, fino all’incrocio con via Libertà. La terza fase conclusiva prevede la pedonalizzazione di entrambi i tratti e un restyling con pavimentazione uniforme, alberatura e la nascita della prima zona pedonale del quartiere.
La dott.ssa Micaela Paparella [Presidente del Municipio I], presente in piazza fra i residenti, ci comunica la proroga di quindici giorni della chiusura al traffico della zona in questione. “Domani e dopodomani, il dott. Galasso [assessore ai lavori pubblici] e il Sindaco De Caro presenteranno il progetto relativo alla realizzazione di una piazza, vagliato e discusso dal Primo Municipio – ci comunica la dott.ssa Paparella – E presenteranno il piano transitorio per la gestione dell’area”.
L’esperimento di pedonalizzazione è iniziato nel giugno scorso e sembrava aver dato favorevoli riscontri, soprattutto per i progetti ludici e ricreativi realizzati in collaborazione tra la “ Don Bosco” e il Redentore per circa quattrocento ragazzini, ma l’opinione dei residenti si è spaccata poi in due fazioni. Gli oppositori alla chiusura adducono motivi di sicurezza (la chiusura al traffico favorirebbe la sosta di bulli e teppisti), posti auto e viabilità. Temono inoltre una penalizzazione per le attività commerciali di via Crisanzio. Essi chiedono anche un referendum fra i residenti.
Ma molto convinto è anche il fronte del sì alla chiusura al traffico per migliorare la vivibilità di un quartiere popoloso e convulso, con strade strette e congestionate dal traffico, parcheggi selvaggi, inquinamento. Il progetto di riqualificazione della zona creerebbe un’oasi, un piccolo polmone per le famiglie, contribuendo a migliorare un po’ la qualità della vita. “Anche il Municipio – dichiara la dott.ssa Paparella – è favorevole alla creazione dell’area pedonale che consentirebbe a un quartiere così popoloso di avere uno spazio pubblico fruibile.”
E voi che ne pensate?
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/libertiamoci.bari.it/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/libertiamoci.bari.it/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Sono assolutamente contrario a questa chiusura. In zona c’è carenza di parcheggi, la chiusura di quella strada ha sottratto come minimo 20 posti auto (ho calcolato che alcuni erano occupati dai cassonetti). Il problema quindi si sposta da un’altra parte: dove andranno a parcheggiare quei 20 residenti proprietari? A chi giova tutto questo?
Chiedo scusa, non ho calcolato anche via Indipendenza: siamo sui 35 posti auto, ma credo che non sia più possibile parcheggiare sul tratto destro iniziale di via Don Bosco, per cui i posti auto mancanti sono veramente tantissimi!!!