Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico

Articolo di Antonio Garofalo

Il 4 marzo prossimo è l’unica affermazione, quella costituzionale, che dovremmo avere a mente. Un monito il secondo, da difendere pensando al fatto che il voto è anche un atto di fiducia su cui bisogna, costi quel che costi, sempre investire.

E questo non solo per la nostra storia, ma anche per quella dei giovani che si accingono al voto per la prima volta ovvero di quelli che vedono nel loro futuro, non altro che parlare male della politica. Ora basta!

Assumiamoci le nostre responsabilità e cambiamo questo stato di cose, iniziando a pensare che sia ancora possibile.

Innanzitutto, si cominci proprio dai candidati al nuovo Parlamento. Diano una buona volta quel sacrosanto “esempio”: avere come esclusivo interesse, su quelle sedie che andranno ad occupare, l’interesse della “sovranità popolare” e non quello “particolare”.

La scuola di formazione alla cittadinanza attiva – Libertiamoci ha formulato delle domande su temi di pregnante attualità, ai vari schieramenti, ai candidati uninominali o a quanti vorranno raccogliere l’invito, nel rispetto della “par condicio”. Ci aspettiamo delle risposte concrete, non le solite promesse.

Un’assunzione di coerenza e di responsabilità, non solo verso i nostri lettori, ma anche verso tutti i cittadini e le associazioni che si impegnano ad essere “attive” per far rinascere e affermare, una volta per tutte, la democrazia, antesignana di partecipazione, confronto e possiamo dirlo in una sola parola: di “benessere politico”. Finalmente.

Ecco le domande, che abbiamo loro posto:

  1. Qual è la sua posizione rispetto al problema dell’immigrazione?
  2. Come pensa di combattere il problema della disoccupazione?
  3. Cosa prevede il suo programma circa la difesa dell’ambiente e il problema della raccolta/smaltimento dei rifiuti?
  4. Ci suggerisce un buon motivo per andare a votare?
© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top