Appello ai candidati sindaci al Comune di Bari

IN OCCASIONE DEL QUESTION TIME
Bari, 15 MAGGIO 2019

ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI:
ANCHE NOI CITTADINANZA ATTIVA
ASSOCIAZIONE GIUSEPPE LAZZATI
ARCA CENTRO DI INIZIATIVA DEMOCRATICA
ASSOCIAZIONE PERIPLO
SCUOLA DI FORMAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA – LIBERTIAMOCI

Carissimi candidati sono tanti i cittadini e le associazioni che investono senza chiedere niente in cambio, non per calcolo utilitaristico o per imposizione di un’autorità, ma per libera e spontanea espressione della profonda socialità che caratterizza la persona stessa” ovvero con la sola finalità di investire sull’unico e primordiale bene che interessa tutti noi: il senso di appartenenza a una comunità.

E’ questo che vi chiediamo all’indomani del voto, a prescindere dal ruolo che occuperete, è questo che in tanti chiedono alla politica, iniziando proprio dai giovani: mettere davanti a tutto l’interesse comune più che il proprio o del proprio partito.

E’ evidente quindi il valore delle associazioni quali cittadini consapevoli e in-formazione, per la cura, il benessere e il miglioramento della propria città. E’ ancora utile ribadirvi che esse sono la relazione tra la coscienza sociale e culturale della comunità, con le istituzioni. E’ chiaro in mezzo a tante difficoltà.

E’ sicuramente solo con le associazioni che potete ricostituire quel senso di amore di tanti cittadini per la città e solo con questo rapporto quotidiano e concreto che possiamo sicuramente migliorare Bari.

Considerate che dopo oggi non vi perderemo di vista, non ci dimenticheremo di voi; ma anche voi fate altrettanto.

Il giorno 26 maggio p.v. i cittadini voteranno per chi governerà la loro città, è stato corretto quindi creare un momento di confronto pubblico e di “risposta”. Vi dico grazie per essere qui stasera. Domande, istanze, aspettative, potranno ricevere “un impegno”, una “presa di coscienza”, delle “responsabilità”, per realizzare una città più vivibile, vale a dire a misura di esigenze legittime, concrete, reali.

Solo parole? No, perché la “verità dei fatti” oggi nasce dal primo, unico e vero “atto di coerenza” che è la comunicazione, ossia mettere in comune un programma , un’idea e confrontarsi con la collettività di riferimento alla luce del “senso o del dissenso”. Ciò è regola democratica, non dimentichiamolo.

Chi non c’è tra voi candidati non perde solo un’opportunità, ma viene meno al rispetto di tale principio oltreché all’impegno di cittadini attivi che sono qui al servizio del benessere comune, non certo del proprio.

Una proposta: istituire una casa delle associazioni in questa città, un luogo dove favorire, il confronto, far nascere idee e progetti per realizzarli. Tale proposta scaturisce dal fatto che molte associazioni, si ritrovano senza una sede, un adeguato spazio di incontro ovvero dove poter concretizzare eventi di rilievo cittadino, come questo per esempio.

A tutti interessa , cari candidati, a prescindere da come le cose andranno all’indomani del 26 prossimo, che a vincere sia con voi, innanzitutto la città.

© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top