clicca qui se vuoi contattare LIBERTIAMOCI
MB5-705 dumps ,
EX200 dumps ,
210-060 dumps ,
500-260 dumps ,
VCP550 dumps ,
70-463 dumps ,
2V0-621 dumps ,
000-105 dumps ,
1V0-601 dumps ,
400-201 dumps ,
70-347 dumps ,
HP0-S42 dumps ,
NS0-157 dumps ,
000-080 dumps ,
70-533 dumps ,
100-101 dumps ,
ICBB pdf ,
70-486 pdf ,
1z0-808 pdf ,
642-999 pdf ,
1V0-601 pdf ,
1z0-434 pdf ,
70-480 pdf ,
NS0-157 pdf ,
70-463 pdf ,
1Z0-060 pdf ,
70-483 pdf ,
AWS-SYSOPS pdf ,
1Z0-803 pdf ,
1Z0-061 pdf ,
MB2-704 pdf ,
MB5-705 pdf ,
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/libertiamoci.bari.it/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/libertiamoci.bari.it/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
“Bisogna votare, ma votare non basta”
Occorre superare il semplice votare o la delega in bianco affidata agli eletti. Elettori ed eletti devono essere – a parer nostro – collegati da un patto e da una triple tensione.
proponiamo una riflessione sulla corresponsabilità
E’ una buona idea. Cosa propone, esattamente?
Siete interessati ad un filmato che ho realizzato sul Rione Libertà/Zona Redentore?
Contiene imamgini d’epoca della chiesa del Redentore, oratorio salesiano, scuola Don Bosco e parco Bucci.
Ve lo dono, non mi interessa esserne riconosciuto come autore.
Fatemi sapere tramite e-mail (ma il vostro form dei contatti è down?).
Saluti.
buon giorno vorrei sapere come poter fare volontariato la notte di natale e il 25 (servire alla mensa dei poveri) ancheil 26/12/13 se serve.
grazie. cell. 3926445037
maurizio (41 anni)
– Comunicato Stampa
Sabato 14/06/2014, Bari, presentazione del libro “Come meta il viaggio” di Lillo Favia alla Galleria del Catapano – Strada del Palazzo di Città 41 -.
Si darà vita a un percorso d’interazione artistica con la presentazione di Giuseppe Arrivo – sociologo e scrittore -, il laboratorio fotografico di Raffaella Martorelli, le letture di Angela Lattanzi – attrice – e gli interventi musicali di Ivan Piepoli.
Temi del libro e della discussione “L’uomo e il viaggio verso la consapevolezza… di sé, della propria terra, dei propri simili” “Flussi e riflussi degli anni ’80-’90, tempio spazio-temporale agli eccessi”.
Alle ore 18.00, introduce la serata e dialoga con l’autore Giuseppe Peppo Arrivo. Esposizione e percorso di “immagini fotografiche e letterarie” a cura di Raffaella Martorelli. Poesie e letture da “Come meta il viaggio” di Alice Lattanti. Riverberi musicali dal passato modulati da Ivan Piepoli. Coordinatrice della serata Marianna Murgolo.
Lillo Favia, scrittore e musicista di Bari, con grande forza “evoca” gli anni che si approssimavano al terzo millennio… un viaggio “intimistico e di fatto” tra i luoghi, le parole e le idee “della generazione” che dalla speranza di poter fondare una società con “i valori di giustizia e solidarietà tra i popoli” si è ritrovata a galleggiare in una disarmante realtà: “la crisi” – etica, economica, politica e culturale – del 2000.
Sul filo della memoria lo sguardo della factory nostrana “Non solo Alice” si poserà sui temi che percorrono la trama narrativa di “Come meta il viaggio”. Un gioco d’interazione e sperimentazione che ambisce a coinvolgere gli amici e il pubblico astante.
Bari, 14/06/2014, ore 18.00 alla Galleria del Catapano: “Una serata di pubblica intimità”.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Per informazioni: Lillo Favia tel. 333 5433112 mail favialillo@gmail.com
Marianna Murgolo mail remedios_9@libero.it
Raffaella Martorelli mail ladyoscar83.rm@libero.it
Giuseppe Arrivo mail peppar@libero.it
L’associazione Comunicazione Plurale fa parte della rete civica del quartiere Marconi, San Girolamo, Fesca e località San Cataldo e Mar Isabella. E attualmente svolge per i residenti del quartiere un blog per un attività sul tema della memoria e arte, incentrata sulla villeggiatura a mare nelle località citate. Il sottoscritto Mariano Argentieri realizza seguendo un calendario degli audio anche a testo ed una galleria fotografica. Mi piacerebbe che deste visibilità a questa iniziativa o un contributo con testimonianze o documenti. Grazie per l’attenzione.