Progetto di Educazione civica con le scuole a.s. 2020/21

L’Associazione di cittadinanza attiva “Libertiamoci” anche per quest’anno intende promuovere, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, dei momenti di incontro, dialogo, confronto, a favore dei discenti, su temi attuali e correlati alla “vita civica, culturale e sociale della comunità”.

INCONTRO CON MAURIZIO MOSCARA – “Marenostro, naufraghi senza volto”
Maurizio Moscara (Dirigente pubblico presso gli enti locali dipendente del Ministero degli interni; Coordinatore nazionale dell’ente Officine della Legalità,; Responsabile dell’Organizzazione di volontariato PER.I.P.L.O)
Prendendo le mosse dal proprio libro “Marenostro, naufraghi senza volto” (edizioni La Meridiana) Maurizio Moscara  propone un itinerario tra le storie, gli stati d’animo, le aspettative, le situazioni e i vissuti autentici degli immigrati che attraversano il Mediterraneo. I diretti protagonisti porteranno le loro testimonianze. Sulla base dei loro racconti, Moscara condurrà una riflessione attorno alla solidarietà ed al rispetto delle regole di convivenza.

Di seguito un articolo relativo all’intervento presso il Liceo Socrate di Bari e una scheda di sintesi del libro di Maurizio Moscara:

Incontro con i ragazzi del Liceo Classico SOCRATE di Bari

Scheda di sintesi del libro Marenostro

.

.

.

__________________________________________________________________________

MARENOSTRO: Naufraghi senza volto
Video realizzato dai ragazzi di 5^F (C. Basile e S. Benga)
Liceo scientifico e linguistico “Federico II di Svevia” – Altamura

link al video: Marenostro: naufraghi senza volto

______________________________________________________________________________

INCONTRO CON CARLA LUCIA LEONECooperazione internazionale e solidarietà: viaggio attraverso la crisi dei rifugiati siriani in Libano e gli effetti del cambiamento climatico nell’Africa Sudorientale

Carla Lucia Leone (dottoressa in Studi Mediorientali presso l’American University of Beirut; Operatrice umanitaria, capo progetto Save the Children International) racconta la sua testimonianza diretta durante le missioni in Libano e Malawi attraverso le maggiori crisi umanitarie del nostro tempo: l’esodo siriano e gli effetti del cambiamento climatico sulle popolazioni più vulnerabili dell’Africa Sudorientale.

Di seguito una sintesi dell’intervento della dott.ssa Leone:

______________________________________________________________________________

INCONTRO CON ENZO SUMAfondatore e guida naturalistica A.I.G.A.E. – guida naturalistica di Ostuni
Incontro con i ragazzi del Liceo Classico Socrate di Bari

ARCHEOPLASTICA IL MUSEO DEGLI ANTICHI RIFIUTI SPIAGGIATI (link)

______________________________________________________________________________

ESSERE “CITTADINANZA ATTIVA” di Antonio Garofalo

http://www.libertiamoci.bari.it/2021/05/essere-cittadinanza-attiva/

Non me ne vogliate se concludo dicendo che i veri protagonisti, alla fine, sono state le domande, le riflessioni, le sensibilità, i commenti delle “ragazze e ragazzi”, studenti (maturandi e non) che hanno dato vita al dibattito seguito a tali incontri, compresi coloro che sono rimasti in silenzioso ascolto. Sono convinto che i frutti arriveranno“.

© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top