2014 Concorso Fotografico “Bari da ricordare, Bari da dimenticare”

“Bari da ricordare, Bari da dimenticare”

In via Venezia, nelle suggestive salette di “Spazio Giovani” affacciate sul mare di scirocco, la “Scuola di formazione alla cittadinanza attiva – Libertiamoci” ha esposto, sabato 17 e domenica 18, gli scatti dei partecipanti alla quarta edizione del concorso fotografico, curato dalla redazione del giornale virtuale Libertiamoci.

“Bari da ricordare, Bari da dimenticare”, il tema di quest’anno. Tema impegnativo che sollecitava i concorrenti non solo negli scatti, ma anche nella narrazione del contenuto scelto, attraverso la presentazione di un progetto fotografico.

La premiazione del concorso si è tenuta il pomeriggio di sabato 17 gennaio, alla presenza di rappresentanti istituzionali. A premiare i vincitori Massimo Zaccaria, Presidente della commissione sport e cultura del I Municipio del Comune di Bari.

Tra visitatori attenti e passanti curiosi, il presidente di “LIBERTIAMOCI”, dott. Mario Dabbicco, ha illustrato le attività dell’Associazione e i suoi programmi per il corrente anno, soprattutto in preparazione alle elezioni regionali. Filo conduttore dell’Associazione è la conoscenza del quartiere e della città, non solo nella loro storia, ma anche nelle loro problematiche e potenzialità sociali e culturali, perché il cittadino possa avere un atteggiamento consapevole e partecipativo. L’attenzione dell’Associazione Libertiamoci si rivolge, inoltre, alla preparazione dei cittadini agli appuntamenti elettorali (tutti rigorosamente in par condicio), allo smaltimento dei rifiuti, al recupero e valorizzazione di spazi urbani, promuovendo il coinvolgimento di tutti i cittadini e soprattutto dei giovani.

Anche il concorso fotografico fa parte della serie d’iniziative che “LIBERTIAMOCI” organizza ogni anno per accendere un flash sulla nostra città, per portarla all’attenzione dei cittadini e delle autorità. Come per le edizioni passate, anche quest’anno è Bari il soggetto su cui focalizzare l’attenzione, ma per scrutare e proporre con la testa e con la pancia, come l’edizione di quest’anno, particolarmente riuscita per qualità delle foto e partecipazione di visitatori.

A Massimiliano Giandomenico il primo premio, autore di cinque scatti sul tema dei trasporti urbani ed extraurbani. A lui è andata la super-coppa offerta dall’Amiu, azienda che da anni sostiene la nostra iniziativa.

Il secondo posto è toccato a Giacinto Magliocchi, che ha rappresentato tempi e luoghi dell’aggregazione cittadina. Per lui la targa realizzata dal Comune di Bari.

Il terzo posto è stato di Vincenzo Finamora, che ha proposto alcuni scatti sulla vita del Parco 2 Giugno.

A ciascun concorrente è stato anche riconosciuto un attestato di partecipazione, rilasciato dall’Associazione.

Come di consueto la serata si è conclusa con il brindisi in nome dei vincitori e il grazie a tutti gli intervenuti.

La mostra è rimasta a disposizione dei visitatori anche domenica 18.

 

 

© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top