Mostra fotografica di Libertiamoci: seconda edizione

Articolo di Bianca Maria Fanti
Foto di Roberta Giordano 

(per le foto del concorso clicca qui)

Sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012 lo Spazio Giovani ha ospitato la seconda edizione della mostra fotografica organizzata da Libertiamoci. Il tema di quest’anno , “Fiuta il rifiuto”, ha suscitato un discreto interesse nella cittadinanza barese, che ha contribuito con 56 fotografie, afferenti ai due temi distinti “Fiuta il rifiuto” e “Riuso creativo”. Il primo dei due filoni ha dato modo di cogliere le tante situazioni di degrado in cui versano alcune zone della città e dei suoi dintorni, mentre il secondo si propone di incoraggiare la pratica del riciclo.

(Per leggere tutto l’articolo cliccare su More)

I componenti della giuria:il fotografo Nicola Amato,titolare dello studio fotografico Fotogramma, Lorenzo Loconsole, dirigente dell’AMIU, Roberta Giordano, della redazione di Libertiamoci e vincitrice della scorsa edizione della mostra fotografica, Donatella Capriulo, del gruppo AGESCI di S. Rocco, e Valerio Iacovone, della redazione di Libertiamoci, organizzatore e coordinatore del concorso.

La giuria, sulla base dei criteri esplicitati nel bando del concorso, ha designato la foto “I colori di Molfetta”, di Davide Pischettola, come la foto migliore della sezione “Fiuta il rifiuto”, mentre “In front of word”, di Gianluca Ferrara, e “Attimi di riflessione” di Salvatore De Gaetano hanno meritato rispettivamente il secondo e il terzo premio.

Per la sezione “Riuso creativo” hanno vinto rispettivamente primo, secondo e terzo premio le foto “Toy bottle” , di Gianluca Ferrara, “Riciclo su un prato, riciclo fortunato”, di Valentino Sangiorgio, e “Sole e Vento”, di Giorgio Nuzzo.

I premi, messi a disposizione dall’amministrazione AMIU, dalla Regione Puglia, dall’VIII Circoscrizione e dal Comune di Bari, che ci ha concesso il patrocinio morale,  sono stati consegnati dall’assessore all’ambiente, dott.ssa Maria Maugeri e dal presidente della Circoscrizione dott. Dino Tartarino.

La premiazione ha dato l’opportunità per un informale ed amichevole confronto con la pubblica amministrazione, i cui esponenti si sono tanto gentilmente prestati, su un tema così scottante come quello della raccolta di rifiuti urbani.

 

 

 

© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top