“Costruiamo i cittadini” Un voto per le prossime europee.

Articolo e Fotografie di Roberta Giordano            

 

Fra uno spettacolare Giro d’Italia e la pioggia, che certo non hanno facilitato gli spostamenti in città, si è tenuto il secondo appuntamento in par condicio organizzato dalla “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci”. Occasione dell’evento le imminenti elezioni politiche europee.

_DSC0703

Mario Dabbicco

Apre l’incontro, come da tradizione, il Presidente dell’associazione dott. Mario Dabbicco, chiamato a introdurre gli intervenuti: il Neurochirurgo Enrico Pierangeli, candidato per la lista “Fare per Fermare il declino”, e la dott.ssa Teresa Masciopinto, per “L’Altra Europa con Tsipras”. Pur avendo aderito all’incontro, non vi hanno partecipato l’Onorevole Pinuccio Gallo (Fratelli d’Italia), rimasto bloccato in tangenziale per un incidente, e l’europarlamentare e candidato del PD: Pino Arlacchi. Va evidenziata anche l’assenza di esponenti delle liste “Forza Italia, “Nuovo Centro Destra” e “Movimento 5 stelle” le cui segreterie non hanno ritenuto di inviare loro rappresentanti, pur essendo stati sollecitati diverse volte.

_DSC0687

Enrico Pierangeli

Dopo una breve presentazione di sé e del suo lavoro, il dottor Pierangeli, che ha tenuto a sottolineare di non aver mai avuto tessere di partito e di essere stato tirato dentro questa avventura grazie alle sue competenze linguistiche e alla sua esperienza all’estero, ha proposto una carrellata di quelli che possono dirsi i punti fondamentali della sua lista. “Noi vogliamo più Europa, ma un’Europa seria – dice Pierangeli – dobbiamo costruire l’Europa e comprendere che l’Europa non è l’Euro”. Nucleo centrale del suo intervento: la stretta relazione fra Liberismo e Democrazia. Non sono termini antitetici, come storicamente li abbiamo sempre considerati, ma due aspetti conciliabili e perseguibili per realizzare il nostro futuro.

_DSC0696

Teresa Masciopinto

Dopo un tempo stabilito, correttamente rispettato dai relatori, la parola passa alla dott.ssa Masciopinto. Contrariamente al Pierangeli, ci tiene a ribadire la sua lunga militanza politica, il suo impegno civile e sociale in centri di sostengo sul territorio, prima a Japigia e poi al San Paolo, e soprattutto il suo concreto impegno nella fondazione della Banca Etica, di cui è responsabile per il Sud Italia dal 2006. L’impegno della sua lista è quello capovolgere il luogo comune di un’Europa vista come lontana e causa di tutti i nostri mali, per un’Europa fatta di persone, di diritti, che possa aprire opportunità e prospettive ai giovani e che ridiscuta il modello economico della nostra società a favore di una visione più umana. Numerose sono state le domande raccolte in sala e rivolte ai candidati, segno di attenzione e preoccupazione da parte dei cittadini; dalle risorse europee non utilizzate per incapacità, alla visione identitaria dell’Europa, alla difficoltà di coesione e collaborazione fra i politici nell’ambito dei vari schieramenti. Ancora il dottor Pierangeli ha richiamato l’attenzione su una visione liberale soprattutto del lavoro, perché “… per lavorare dobbiamo trasferire capitali dallo spreco al concreto” e il posto fisso, statale, non motiva il lavoratore e produce assistenzialismo; mentre la Masciopinto, riprendendo la sua esperienza, ha chiarito che il modello economico dell’Europa deve cambiare a partire dalla Banca Centrale Europea che non può essere al servizio delle Banche, ma piuttosto degli Stati.

© 2016 Libertiamoci.Bari.it - Ass.Cult. “Scuola di Formazione alla Cittadinanza Attiva – Libertiamoci” - Sito realizzato da Barikom. Top