Incontro/Dibattito pubblico 15/09/2022
presso l’Associazione “Effetto Terra” – via Raffaele Bovio, 20 – Bari (ingresso gratuito) 15 settembre 2022 – ore 18.30
presso l’Associazione “Effetto Terra” – via Raffaele Bovio, 20 – Bari (ingresso gratuito) 15 settembre 2022 – ore 18.30
Donatella Albergo Prendo spunto da questo link segnalato da Antonio (https://www.guerrenelmondo.it/?page=static1258218333) , circa le guerre tuttora in atto nel mondo, per esprimere alcune considerazioni che letteralmente mi bruciano dentro e che non posso trattenere, anche se penso che potrei facilmente … Continue reading
di Antonio Garofalo Essere semplicemente cittadino quale titolare di una soggettività giuridica, è cosa diversa dalla cittadinanza attiva ossia dalla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale e sociale della comunità. … Continue reading
Data l’attualità del tema, pubblichiamo l’articolo ricevuto dal dott. Maurizio Moscara (Dirigente pubblico presso gli enti locali dipendente del Ministero degli interni; Coordinatore nazionale dell’ente Officine della Legalità; Responsabile dell’Organizzazione di volontariato PER.I.P.L.O), per promuovere un eventuale dibattito sul tema da … Continue reading
Il primo appuntamento inserito in un ciclo di quattro incontri, si è svolto giovedì 7 gennaio 2021. L’Associazione di cittadinanza attiva “Libertiamoci” anche per quest’anno ha promosso, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, dei momenti di incontro, dialogo, confronto, a … Continue reading
“Il voto è personale ed eguale, libero e segreto”. Lo afferma la Costituzione. È anche atto di fiducia in un’idea di politica che realizzi (o provi a farlo) le aspirazioni di tutti, indistintamente. La Scuola di Formazione alla cittadinanza attiva … Continue reading
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto”. Lo afferma la Costituzione. Per aiutare i Cittadini ad esprimere un voto consapevole e responsabile a proposito del referendum costituzionale del 20 e 21 settembre, e nel rispetto della par condicio, … Continue reading
intervista di Antonio Garofalo a Rossella Mauro Partendo da un progetto, ideato dalla nostra associazione e non realizzato, “Tracce di Storia nel mio Quartiere”, a causa del Covid-19, ho sentito la necessità di farlo “ripartire” idealmente, con chi studia e vive … Continue reading
Promosso alla fine del percorso didattico e scolastico 2019/2020, un incontro virtuale con discenti (maturandi) e docenti. L’esperienza della Scuola di Formazione alla cittadinanza attiva “ Libertiamoci” con alcuni Licei di Bari, Molfetta e Altamura. (a fine articolo i link … Continue reading
Articolo scritto da Maurizio Moscara Abdullah era sudanese, viveva a Caltanissetta con la sua famiglia. Era arrivato in Italia nel 2005 quando aveva 38 anni perché laggiù, nel suo paese, le cose non andavano per niente bene. Qui aveva ricominciato … Continue reading