
23 MAGGIO 2013
Bari – Istituto Salvemini
Via Prezzolini 9 – Japigia
Ore 16
Proiezione cortometraggio
A29
Un’idea del Presidio Libera Mottola
scritto da Marica Todaro e Violetta Torres
Regia di Vincenzo Ardito e Daniela Baldasarre
Produzione Arci Puglia
Con il contributo di Claudio Stefanazzi e Comune di Bari – Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata
In collaborazione con Libera Puglia, Ucca-Unione circoli cinematografici Arci, Associazione Nomeni
Con il patrocinio della Regione Puglia
A seguire incontro/dibattito
con: Vincenzo Ardito (regista), Marica Todaro (scrittrice), Ettore Caronali (Anm)
E con: Tilde Montinaro, Michele Di Cillo, Michele Emiliano, Alessandro Cobianchi, Mario De Pasquale
Modera: Daniela Marcone (Coordinamento regionale dei familiari vittime innocenti delle mafie)
Ore 20
Spettacolo teatrale
InCapaci. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Produzione: Teatro Scalo/Skené produzioni
Di e con: Raffaele Braia e Franco Ferrante
Sceneggiatura: Michele Bia
Introduce: Gloria Vicino (Coordinamento provinciale Libera Bari)
Durante la serata apericena della legalità con i prodotti di Libera Terra
La manifestazione “Capaci di ricordare” rientra all’interno delle iniziative del progetto ‘In direzione ostinata e legale – seconda edizione’ promosso e organizzato dal Comune di Bari – Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata, Arci – Comitato regionale Puglia e Libera – Coordinamento regionale Puglia. Hanno collaborato anche: Associazione Nazionale Magistrati, Associazione Culturale Kreattiva, Istituto “G. Salvemini” Bari, Gep – Gruppo educhiamoci alla pace